Metodologia e programmazione del ricondizionamento atletico
Metodologia e programmazione del ricondizionamento atletico, quel gap che attualmente manca negli sportivi infortunati, che dopo la fisioterapia e il recupero funzionale attivo devono rientrare in campo. Come eseguire l’analisi del gesto atletico dell’arto inferiore, i test e tutta la parte di laboratorio pratico. Analisi dei principali traumi e degenerazioni sport specifico: LCA, patologie e rotture menischi, sindrome femoro-rotulea, distorsione tibio-tarsica, ecc. Gestione dell'atleta professionista.
Scienze Motorie, Studenti del corso di laurea, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Personal Trainer.
Una volta acquistato il corso, troverai la parte teorico/pratica disponibile online da subito, e lo sarà per sempre nella tua area riservata.
Al momento dell'iscrizione puoi decidere se acquistare:
Tot. 16 ore e 50 min
Sempre disponibile online
Tot. 32 ore
12/13 marzo 2022
2/3 aprile 2022
10 marzo 2022
Richiedi alla tua università il riconoscimento dei CFU.
In fase di iscrizione inviaci copia del tuo libretto universitario. Ogni corso ha 5 posti riservati agli studenti con - 20%.
(Valido per le iscrizioni ai singoli corsi)
Se risiedi a più di 200km dalla sede del corso, in fase di iscrizione inviaci via mail copia del tuo documento di identità.
Per ogni notte a cavallo del corso (da min 16h) la scuola ti sconta 30€.
Metodologia della riatletizzazione
Riatletizzazione arto superiore e inferiore:
Parte pratica:
Gestione dell'atleta professionista:
590 €
Perfeziona le tue competenze con
la Clinica in aula
Teoria e pratica online
Materiale didattico
sempre disponibili
Formazione in aula
Pranzi inclusi
Attestato finale
2140 € anziché 2440 €
Diventa un esperto sulle gestione delle complicanze degli arti inferiori e superiori e come affrontarle in via preventiva o adattata al trauma/patologia
360 €
Scegli di vedere comodamente da casa tua le video-lezioni
Teoria e pratica online
Materiale didattico sempre disponibili
Attestato finale
Chinesiologo, Personal Trainer
Laureato in Scienze Motorie, lavora come libero professionista in diverse palestre della provincia di Vicenza e Padova come Personal trainer e preparatore atletico di vari sport individuali.
Attualmente è uno dei più forti atleti di livello internazionale nella disciplina del Powerlifting, dove ha raggiunto il suo massimo traguardo agonistico nel 2019 diventando vicecampione mondiale.
Preparatore fisico, Consulente
Diplomato alla Scuola Dello Sport CONI Roma, si specializza in Forza e Ipertrofia. Attualmente iscritto a Scienze Motorie, atleta internazionale, pluricampione Italiano di Body Building. Consulente Atletico e della Nutrizione Sportiva, preparatore Fisico sport Olimpici. Preparatore Atletico, consulente e responsabile dei protocolli rieducativi e di preparazione atletica in svariate società sportive Agonistiche.
Ecco un fac simile del documento che ti verrà rilasciato.