Metodologia e programmazione del ricondizionamento atletico
Metodologia e programmazione del ricondizionamento atletico, quel gap che attualmente manca negli sportivi infortunati, che dopo la fisioterapia e il recupero funzionale attivo devono rientrare in campo. Come eseguire l’analisi del gesto atletico dell’arto inferiore, i test e tutta la parte di laboratorio pratico. Analisi dei principali traumi e degenerazioni sport specifico: LCA, patologie e rotture menischi, sindrome femoro-rotulea, distorsione tibio-tarsica, ecc. Gestione dell'atleta professionista.
Scienze Motorie, Studenti del corso di laurea, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Personal Trainer.
12-13 marzo 2022
Iscrizioni aperte fino al 2 marzo,
salvo esaurimento dei posti disponibili.
Richiedi alla tua università il riconoscimento dei CFU.
In fase di iscrizione inviaci copia del tuo libretto universitario. Ogni corso ha 5 posti riservati agli studenti con - 20%.
(Valido per le iscrizioni ai singoli corsi)
Se risiedi a più di 200km dalla sede del corso, in fase di iscrizione inviaci via mail copia del tuo documento di identità.
Per ogni notte a cavallo del corso (da min 16h) la scuola ti sconta 30€.
Metodologia della riatletizzazione
Riatletizzazione arto superiore e inferiore:
Parte pratica:
Gestione dell'atleta professionista:
Posti in aula limitati
310 €
Inclusi nel prezzo:
16h di lezione teorico-pratica
Materiale didattico
Attestato finale
Chinesiologo
Chinesiologo Professionista per la Legge 04/13, Laureato in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate all'Università degli Studi di Roma "Foro Italico", specializzato nelle attività fisiche adattate e nell'esercizio fisico adattato, ginnastica posturale e preparazione fisica.
Master in Posturologia e Biomeccanica, Terapista della riabilitazione in acqua con metodo I.Po.P rilasciato dall'I.Ri.Fo.r.
Direttore tecnico dell'Accademia del Movimento a.s.d.
Docente di Scienze Motorie per la scuola secondaria di primo e secondo grado e Preparatore Fisico Professionista.
Ecco un fac simile del documento che ti verrà rilasciato.