IL CORSO DI NEURODINAMICA nasce dalla necessita dei professionisti del settore di comprendere al meglio i meccanismi che si nascondono dietro al nostro sistema nervoso non solo dal punto di vista teorico ma soprattutto dal punto di vista pratico.
Non è solo questione di muscoli, ossa, origine e inserzione ma esiste qualcosa di piu complesso articolato e affascinante dietro allo studio e alla applicazione della NEURODINAMICA sul campo.
Il corso vi permetterà di capire e imparare un NUOVO PUNTO DI VISTA ed un approccio integrativo alle Vostre conoscenze in modo da creare le radici che stanno alla base della valutazione del cliente o paziente sotto un profilo NEUROLOGICO
Valutazione, Analisi, Test Retest raccolta dati e creazione di un programma di allenamento che non segue nessun tipo di protocollo ma vi insegnerà a soggettivare e analizzare ogni singolo caso, seguendo degli step ben precisi senza i quali rischieremmo di fare un buco nell'acqua
Scienze Motorie
ISEF
Fisioterapisti
Osteopati
Medici
Studenti del corso di laurea
Personal Trainer
03-04 Dicembre 2022 / 14-15 Gennaio 2023
Richiedi alla tua università il riconoscimento dei CFU.
In fase di iscrizione inviaci copia del tuo libretto universitario. Ogni corso ha 5 posti riservati agli studenti con - 20%.
(Valido per le iscrizioni ai singoli corsi)
Se risiedi a più di 200km dalla sede del corso, in fase di iscrizione inviaci via mail copia del tuo documento di identità.
Per ogni notte a cavallo del corso (da min 16h) la scuola ti sconta 30€.
Introduzione al corso
Spiegazione del Modello Applicativo
Test Articolari, spunti per i Test e Retest Upper Body Lower body
Introduzione alla parte pratica
Esercizi Mobilità Temporo/Mandibolare
Esercizi Mobilità Cervicale
Esercizi Mobilità Scapolare
Esercizi Mobilita Spalla
Esercizi Mobilita Gomito
Esercizi Mobilita Polso/Mano
Esercizi Mobilita Toracica
Esercizi Mobilità Lombare
Esercizi Mobilità Anche
Esercizi Mobilità Ginocchio
Esercizi Mobilità Caviglia/Piede
Analisi del protocollo applicativo
Studio di casi clinici
Parte pratica: prova dei drills applicativi, funzione del test e retest (FACILITAZIONE E RICONDIZIONAMENTO)
Casi clinici e creazione del programma di allenameneto a breve medio e lungo termine
Personal Trainer
Specializza la sua formazione sulle neuroscienze e sulla neuroplasticità applicando queste tecniche innovative nelle sue sedute di Personal Training.
Passione, Esperienza, Studio e voglia di continuare ad imparare e mettermi in gioco mi hanno portato a non essere mai convinto o troppo presuntuoso nel mio lavoro.
Più conosco e studio il corpo umano e più mi accorgo della sua complessità e di quanto ancora ce da scoprire e capire! Ma probabilmente è questa la parte più emozionante....sapere che non è una scienza finita ma che cambia, si adatta e muta in continuazione....
Ecco un fac simile del documento che ti verrà rilasciato.