Perfeziona le tue conoscenze nell’ambito della rieducazione funzionale attiva con capacità di adattare il miglior percorso motorio nelle articolazioni della mano-gomito-spalla e caviglia- ginocchio-coxo-femorale.
Impara a utilizzare i bendaggi rigido ed elastico nelle varie articolazioni e nei muscoli interessati sia a livello preventivo che post traumatico.
Impara a riconoscere, comunicare e interagire con le varie figure professionali (Sc. Motorie, Medici, Fisioterapisti, etc.) in completa collaborazione per creare il programma più idoneo all’individuo.
Al termine del percorso sarai in grado di creare dei programmi specifici per quell'individuo sia nell’ambito della prevenzione che sul recupero attivo adattato al trauma/patologia.
Scienze Motorie
ISEF
Fisioterapisti
Osteopati
Medici
Personal Trainer
Studenti del corso di laurea
Misto
Le lezioni del Sabato hanno orario 9:30-18:30, la Domenica 9:00-18:00
.
ciao
Tecniche di Neurodinamica (aula)
12-13 Novembre 2022 - Modello applicativo, i test e retest, gli esercizi di mobilità per ogni distretto corporeo
03-04 Dicembre 2022 - Analisi del protocollo applicativo, facilitazione e ricondizionamento, dalla pratica alla clinica
Riatletizzazione post recupero (online)
24 Dicembre 2022 - Teoria e metodologia della riatletizzazione, anatomia funzionale e patologica sport specifico, gestione dell'atleta dilettantistico e del professionista, laboratorio pratico-clinico
Recupero funzionale di anca e caviglia (online)
02 Gennaio 2023 - Analisi del piede in relazione all'infortunio, bendaggi preventivi e compensativi, coxartrosi: la prevenzione, il recupero post protesi, protocolli di lavoro
La spalla patologica e le sindromi cervicobrachiali in palestra (aula)
18-19 Febbraio 2023 - Deficit del sovraspinato, del capo lungo del bicipite e conflitto sub-acromiale, i fattori causali e le relative conseguenze dell’ipotonia della cuffia dei rotatori, sublussazione e lussazione in una spalla instabile. Deficit di gomito e polso nelle sindromi cervicobrachiali, individuzione e trattamento in palestra
Recupero funzionale del ginocchio (aula)
18-19 Marzo 2023 - La biomeccanica dell’articolazione nella rottura del crociato, l’intervento, la valutazione funzionale in studio e il recupero in palestra. Come lavorare inoltre in presenza di condropatia, instabilità patellare, meniscectomia
Allenamento come medicina nelle Sindromi Metaboliche e Malattie Croniche (aula)
01-02 Aprile 2023 - Situazione fisiologica, fisiopatologica e patologica. Infiammazione sistemica, specifica, acuta e cronica. Osteopenia e sarcopenia. Attività motorie e alimentazione come medicina
06-07-27 Maggio 2023 - Obesità, diabete, ipertensione, insulino resistenza, dislipidemie. Analisi degli effetti diretti e indiretti e correlazioni patologiche. Linee guida: gli stimoli, i protocolli, le ultime evidenze scientifiche
Materiale didattico e pranzi inclusi
[vengono ammessi un massimo di 20 studenti]
Chinesiologo - Osteopata
Laureato in Scienze Motorie, Massofisioterapista e Osteopata. Abbina ad ogni individuo la terapia manuale, l’esercizio terapeutico e la rieducazione funzionale per un risultato ottimale. Gestisce una palestra e opera come libero professionista in diverse strutture sanitarie.
Preparatore Fisico - Formatore
Diplomato alla Scuola Dello Sport CONI Roma, si specializza in Forza e Ipertrofia. Attualmente iscritto a Scienze Motorie, atleta internazionale, pluricampione Italiano di Body Building. Consulente Atletico e della Nutrizione Sportiva, preparatore Fisico sport Olimpici. Preparatore Atletico, consulente e responsabile dei protocolli rieducativi e di preparazione atletica in svariate società sportive Agonistiche
Chinesiologo - Massoterapista
Laureato in Scienze Motorie e Massoterapista, Diploma scuola Meziérès, lavora come professionista freelance. In continuo aggiornamento tramite corsi di approfondimento, si occupa principalmente di recupero funzionale del ginocchio e di tutte le relative problematiche quali lca, meniscectomia e condropatia femoro-rotulea.
Lavora inoltre nell'ambito della rieducazione funzionale in soggetti con paramorfismi e dismorfismi al rachide in età evolutiva e adulta.
Formatore in Neuro Postural Concept
Specializza la sua formazione sulle neuroscienze e sulla neuroplasticità applicando queste tecniche innovative nelle sue sedute di Personal Training.
Passione, Esperienza, Studio e voglia di continuare ad imparare e mettermi in gioco mi hanno portato a non essere mai convinto o troppo presuntuoso nel mio lavoro.
Più conosco e studio il corpo umano e più mi accorgo della sua complessità e di quanto ancora ce da scoprire e capire! Ma probabilmente è questa la parte più emozionante....sapere che non è una scienza finita ma che cambia, si adatta e muta in continuazione....
Nutrizionista - Chinesiologo
Laureato in Scienze Motorie e Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università di Padova e San Raffaele di Roma.
Lavora da libero professionista come Consulente Sportivo (e della Nutrizione Sportiva) e Personal Trainer.
Specializzato in Ipertrofia, Ricomposizione Corporea, Allenamento al Femminile e Nutrizione/Integrazione sportiva.
Ecco un fac simile del documento che ti verrà rilasciato.