PADOVA , 25/26 MAGGIO 2024 - €310
Analisi della Fascia dai punti di vista fisiologico, anatomico e biomeccanico, come si rapporta con i vari sistemi corporei in particolare sulla sua relazione con le catene muscolari e con il sistema di drenaggio. L’utilizzo del Foam Roller nelle sessioni di allenamento individuando i metodi di lavoro più efficaci per il suo corretto funzionamento. Correlazioni tra fascia, muscolo e trigger points presenti nei principali muscoli e le migliori metodologie di scarico con l’uso di palle propriocettive.
Scienze Motorie
ISEF
Fisioterapisti
Osteopati
Medici
Personal Trainer
Studenti del corso di laurea
25/26 maggio 2024
Richiedi alla tua università il riconoscimento dei CFU.
In fase di iscrizione inviaci copia del tuo libretto universitario. Ogni corso ha 5 posti riservati agli studenti con - 20%.
(Valido per le iscrizioni ai singoli corsi)
Se risiedi a più di 200km dalla sede del corso, in fase di iscrizione inviaci via mail copia del tuo documento di identità.
Per ogni notte a cavallo del corso (da min 16h) la scuola ti sconta 30€.
Sabato ore 9:30 - 13:30 e 14:30 - 18:30
Domenica ore 9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
[vengono ammessi un massimo di 20 studenti]
Osteopata - Psicologo
Osteopata, Psicologo e responsabile della Formazione tecnico-scientifica dello staff presso “Centro Studi del Movimento”. Consulente per professionisti che operano nel campo della rieducazione funzionale e del fitness.
Master in “Gestione del dolore cronico nella pratica Osteopatica” presso ISO (MI)
Ecco un fac simile del documento che ti verrà rilasciato.