21/22 ottobre | 11/12 novembre | 2/3 dicembre 2023 - €870
6 giornate dove capirai come analizzare un soggetto, capire l'origine delle sue problematiche, come lavorare su di esse per risolvere la situazione. In questo corso verranno trattati: Biomeccanica del corpo umano nella statica e nella dinamica, l'anamnesi, l’esame morfologico, il recettore podalico, il recettore oculare, l’articolazione temporo-mandibolare, gli esercizi specifici per i recettori, gli esercizi ausiliari, come quando e perchè la psiche influisce e come gestire lo stress con l'allenamento con le tecniche PNEI per Scienze Motorie.
Scienze Motorie
ISEF
Osteopati
Fisioterapisti
Massofisioterapisti
Studenti del CDL
Personal Trainer
21/22 ott | 11/12 nov | 2/3 dic 2023
Richiedi alla tua università il riconoscimento dei CFU.
In fase di iscrizione inviaci copia del tuo libretto universitario. Ogni corso ha 5 posti riservati agli studenti con - 20%.
(Valido per le iscrizioni ai singoli corsi).
Se risiedi a più di 200km dalla sede del corso, in fase di iscrizione inviaci via mail copia del tuo documento di identità.
Per ogni notte a cavallo del corso (da min 16h) la scuola ti sconta 30€.
MODULO 1 - 16h
Introduzione alla posturologia per Scienze Motorie
Le catene miofasciali
Anamnesi con scala vas
Esame Morfologico
Il Piede
Occhio
I Disturbatori
Di cosa ho bisogno
Anatomia, biomeccanica funzionale ATM
Occlusioni dentali
Dislocazioni e precontatti
Deglutizione e correlazione con catene miofasciali
Correlazioni
Esame dell’atm
Prova su compagno
Le Cicatrici
Influenze nel STP
Analisi della cicatrice
Lettere per collaboratori esterni
MODULO 2 - 16h
Esercitazioni pratiche
MODULO 3 - 16h
PsicoNeuroEndocrinoImmunologia
[vengono ammessi un massimo di 20 studenti]
Posturologo Osteopata Psicologo
Chinesiologo
Posturologo
Ecco un fac simile del documento che ti verrà rilasciato.