FCSM online - Pratica nella Ginnastica Ipopressiva

Esercizi base, come strutturare le lezioni, lombalgia e diastasi €39

Area tematica
Mondo Donna
Livello
Medio
Tempo di apprendimento
1 ora e 40 minuti

In breve

In questi 4 moduli con la Dott.ssa Anna Silvia Perin andremo a vedere:

Cos'è la ginnastica ipopressiva

I tre principi base: autoallungamento - decoaptazione scapolare - anteposizione dell'asse di gravità

La respirazione a terra e le posizioni base

Come strutturare una lezione e la programmazione nel tempo

L'efficacia della ginnastica ipopressiva in caso di lombalgia

Diastasi addominale e presa di coscienza: quali esercizi svolgere (non solo ipopressiva)

PS: è consigliato aver già frequentato il corso "Tecniche di ginnastica ipopressiva per le Scienze Motorie" o affini

Per questo corso pratico non è previsto il rilascio dell'attestato ma solamente per la versione completa di sopra citata di "Tecniche di ginnastica ipopressiva per le Sc. Motorie" >> link corso: https://www.formazionescienzemotorie.com/courses/copia-di-tecniche-di-ipopressiva-per-le-scienze-motorie/product_page



A chi è rivolto


Argomenti


Contenuti

  • Pratica in Ginnastica Ipopressiva

    Cos'è, come eseguirla, quando e perché, esercizi base

    Come strutturare una lezione e la programmazione nel tempo

    Ginnastica ipopressiva e lombalgia

    Diastasi addominale e presa di coscienza

Iscriviti a FCSM online - Pratica nella Ginnastica Ipopressiva

FCSM online - Pratica nella Ginnastica Ipopressiva


Una tantum

 

39,00 €


Acquista ora