Il corso tratterà l’approccio chinesiologico alla lombalgia secondo una chiave di lettura evoluzionistica, il tutto per andare a rieducare la funzionalità ottimale delle catene miofasciali basandosi su esercitazioni realmente funzionali ovvero basate sulle dinamiche dei principali schemi motori di base caratterizzanti la specie umana.
Lo studente acquisirà una chiave di lettura che faciliterà notevolmente il suo intervento e il suo successo nell’approcciarsi alla lombalgia non specifica.
Il tutto è frutto di ormai più di 10 anni di studio, ricerca scientifica, sviluppo e messa in pratica sul campo.
Dott. Marco Torresi
Inquadramento della lombalgia e nozioni fondamentali di anatomia funzionale del rachide
Lombalgia e mismatch evolutivo: evoluzione vs disevoluzione
Le basi fondamentali sulle catene miofasciali
Le disfunzioni di movimento. Quali e come riconoscerle per iniziare al meglio l’intervento chinesiologico
Guida alla progressione della proposta chinesiologica
Proposte pratiche 1
Proposte pratiche 2
Proposte pratiche 3
Conclusioni
Test finale & ATTESTATO