Il corso prevede un osservazione a 360° dell’articolazione più affascinante e più complessa del corpo umano, la spalla, sia da un punto di vista anatomico e biomeccanico, sia da un punto di vista patologico nel contesto degli sport overhead, nei quali soprattutto atleti professionisti sono soggetti a carichi funzionali notevoli, tali da provocare potenziali lesioni a livello articolare e muscolo-tendineo. Alla parte prettamente “lesiva” seguiranno le tappe della gestione dell’atleta infortunato per un adeguato return to play ed abbassare ai minimi termini il rischio di recidive.
Dott. Bartolomeo Fasano
Articolazione scapolo-omerale: caratteristiche anatomo-funzionali
Complesso spalla: articolazioni vere e false
Instabilità intrinseca della spalla
La spalla negli sport overhead
Biomeccanica del lancio
Fisiopatologia della spalla del lanciatore: caratteristiche e sintomatologia
Overuse Syndrome
Sindrome da impingement subacromiale e SLAP lesion
Diagnostica per immagini
Protocolli di esercizio preventivo
Conclusioni