FCSM online All - Tutto Posturologia

Valutazione posturale dalla A alla Z

Area tematica
Ambito Posturale
Livello
Medio
Tempo di apprendimento
7 ore e 59 minuti

In breve

Scopriamo assieme cosa condiziona il sistema tonico posturale, come esaminare i recettori e i disturbatori del corpo e come lavorarli in modo attivo

1 Posturologia e postura 

2 La valutazione posturale

3 La fascia anatomica

4 Piede, postura ed equilibrio

5 Visione e postura

6 Occlusione e postura

7 Cicatrici e postura

8 Stati ansiosi in posturologia e sport

OLTRE 8 ORE DI VIDEOCORSI IN UN UNICO PACCHETTO



Docenti

Dott. Bartolomeo Fasano

Docente

Dott. Fasano Bartolomeo

Docente

Richiedi maggiori informazioni

Nome
Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Contenuti

  • Posturologia e postura

    Introduzione

    Storia della posturologia

    Evoluzione del concetto di posturologia

    Posturologia moderna

    Il disagio evolutivo e gli adattamenti

    Cause alla base di problematiche posturali

    I principi alla base dei compensi antalgici

    Approccio alle disfunzioni posturali

  • La valutazione posturale

    Importanza della valutazione posturale

    Il consenso informato

    Requisiti primari

    L'anamnesi

    Osservazione corporea

    Analisi fotografica nei tre piani dello spazio

    Test posturali funzionali

    Indagini strumentali

    Approccio alle problematiche posturali

  • La fascia anatomica

    Introduzione alla fascia anatomica

    Concetto di tensegrità

    Istologia fasciale

    Classificazioni: fascia superficiale e profonda / fascia epimisiale e aponeurotica

    Funzioni fasciali: meccanica, strutturale e sensoriale

    Accenno alle disfunzioni fasciali

    Conclusioni

  • Piede, postura ed equilibrio

    Introduzione al corso

    Anatomia del piede

    Biomeccanica podalica: analisi della deambulazione

    Differenza tra corsa e deambulazione

    Le funzioni del piede

    Conseguenze di un appoggio podalico anomalo

    Il piede come recettore del STP

    Problematiche podaliche

    Il piede nell’evoluzione della specie

    Attività preventiva e adattata

    Il piede nel bambino: caratteristiche e consigli

    Esami strumentali

    Conclusioni

    Spunti pratici

  • Visione e postura

    Benvenuto a questo corso

    Differenza tra vista e visione

    L’occhio come recettore: propriocezione ed esterocezione

    Il ruolo del recettore visivo

    L’occhio nel sistema posturale

    Test nel contesto posturale

    Approccio multi professionale alle disfunzioni visive

    Integrazione pratica

  • Occlusione e postura

    Introduzione al corso

    Cos’è la gnatologia

    Evidenze statistiche dei disturbi cranio-mandibolari

    Disfunzioni correlate

    Anatomia e biomeccanica dell’ATM

    Occlusione, classi occlusali e malocclusione

    Classe III e disfunzioni linguali

    Possibili forme di prevenzione

    Apparato stomatognatico

    Connessioni anatomo-funzionali e osso ioide

    Come intervenire : l’ATM nella valutazione posturale

    Il concetto di postura e le correlazioni con l’apparato stomatognatico

    Ansia e occlusione

    Problematiche occlusali nello sport

    Trigger point

    Pratica in posturologia occlusale

    Conclusioni

  • Cicatrici e postura

    Cosa imparerai in questo videocorso

    La pelle come recettore

    Il sistema fasciale

    Le cicatrici: cosa sono

    Processo di cicatrizzazione

    Classificazione delle cicatrici

    Cicatrici e dimensione psico-emotiva

    Perché ed in che modo le cicatrici patologiche influenzano il STP

    Soluzioni e approccio multiprofessionale

    Integrazione pratica con kinesiotape

    Conclusioni

  • Stati ansiosi in posturologia e sport

    Presentazione

    Il modello posturale psicosomatico

    Psicobiologia posturale

    Il sistema limbico e le emozioni

    Differenza tra ansia fisiologica e patologica

    Effetti fisiologici degli stati ansiosi

    Lo stato mio-tensivo psicogeno

    La postura e le sue alterazioni

    Importanza dell’anamnesi

    Anatomia funzionale: il diaframma e la respirazione

    La rieducazione posturale globale

    Collaborazione professionale

    La gestione delle emozioni nello sport agonistico

    Un po' di pratica

Dott. Bartolomeo Fasano

Dott. Fasano Bartolomeo