La sinergia tra le varie figure professionali nel percorso del pre e post parto sta alla base di questo percorso formativo. Qual’è il ruolo delle Scienze Motorie? Quando e come interviene nel pre e post parto? Saper individuare le relazioni tra diaframma respiratorio, sistema viscerale, diaframma pelvico e rachide e saperle lavorare in palestra.
Dott. Barbara Zebellin
Ecco di cosa parleremo in questo video corso di formazione:
Preparazione alla nascita in palestra, anatomia e funzionalità del bacino, teoria e pratica (slide in allegato)
Dove abita il pavimento pelvico, la sua funzione in gravidanza e durante il parto
Mobilità del bacino, teoria e pratica di rilassamento e visualizzazioni
Metodologia di come organizzare un percorso e una singola lezione
Lezione pratica: mobilità bacino, respirazione, equilibrio e consapevolezza, mobilità dell'anca
Test del palloncino, disfunzioni pelviche, diaframma e neutralità in postura (richiedi il tuo attestato)