Anatomia e biomeccanica: le relazioni con distretti toracici inferiori e superiori. Deficit del sovraspinato, del capo lungo del bicipite e conflitto sub-acromiale, i fattori causali e le relative conseguenze dell’ipotonia della cuffia dei rotatori, sublussazione e lussazione in una spalla instabile.
Analizzeremo inoltre la biomeccanica del gomito e le sue relazioni con polso e spalla, l’importanza del plesso brachiale nelle sindromi dolorose.
Le fasi del recupero passivo in fisioterapia (accenni), come rieducare nel post-fisioterapia l’articolazione a livello funzionale e muscolare, la ripresa al gesto atletico ed il ritorno alla pratica sportiva.
Dott. Luca Conte
Dott. Stefano Bertoncello
Dalla funzione alla disfunzione: anatomia, biomeccanica e fisiopatologia
Le problematiche neurologiche
Test funzionali e proposte di esercizio con piccoli attrezzi
Proposte pratiche con grandi attrezzi
Webinar integrativo "SPALLA PATOLOGIA SEMPLICE E COMPLESSA" Dott. Stefano Bertoncello
Dalla teoria alla pratica 1
Dalla teoria alla pratica 2
Dalla teoria alla pratica 3
Dalla teoria alla pratica 4
Analisi e test del tratto cervico brachiale
Dal diaframma alle linee superficiali e profonde
Esercizi di mobilità. allungamento, auto trattamento e rinforzo
Gomito: anatomia, biomeccanica, test e correlazioni
Epicondilite, epitrocleite e tunnel carpale
Parte pratica
Il bendaggio rigido e il bendaggio elastico