FCSM online - La spalla in palestra: patologia semplice e complessa

La rieducazione funzionale della patologia semplice e della patologia complessa

Area tematica
Recupero e Riatletizzazione
Livello
Medio
Tempo di apprendimento
6 ore e 37 minuti

In breve

Anatomia e biomeccanica: le relazioni con distretti toracici inferiori e superiori. Deficit del sovraspinato, del capo lungo del bicipite e conflitto sub-acromiale, i fattori causali e le relative conseguenze dell’ipotonia della cuffia dei rotatori, sublussazione e lussazione in una spalla instabile. Le fasi del recupero passivo in fisioterapia (accenni), come rieducare l’articolazione a livello funzionale e muscolare, la ripresa al gesto atletico ed il ritorno alla pratica sportiva.



A chi è rivolto


Argomenti


Docenti

Dott. Stefano Bertoncello

Docente

Richiedi maggiori informazioni

Nome
Cognome
*Email
Cellulare

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Anatomia, fisiologia e biomeccanica dell'articolazione della spalla. 

Ipotonia della cuffia dei rotatori: cause, conseguenze e protocolli di lavoro ad essa associati 

La sublussazione e la lussazione. 

Come rieducare l'articolazione a livello funzionale e muscolare 

La ripresa del gesto atletico ed il ritorno della pratica sportiva 

Relazioni anatomiche e biomeccaniche tra spalla e tratto cervicale 

Relazioni anatomiche e biomeccaniche tra spalla e diaframma 

Protocolli di lavoro ad essi associati 

Deficit del sovraspinato e relativi protocolli di lavoro 

Deficit del capo lungo del bicipite e relativi protocolli di lavoro 

Conflitto sub-acromiale: cos'è e come riconoscerlo realmente 


Contenuti

  • RECUPERO FUNZIONALE DELLA SPALLA

    Dalla funzione alla disfunzione: anatomia, biomeccanica e fisiopatologia

    Le problematiche neurologiche

    Test funzionali e proposte di esercizio con piccoli attrezzi

    Proposte pratiche con grandi attrezzi

    Webinar integrativo "SPALLA PATOLOGIA SEMPLICE E COMPLESSA" Dott. Stefano Bertoncello

    Dalla teoria alla pratica 1

    Dalla teoria alla pratica 2

    Dalla teoria alla pratica 3

    Dalla teoria alla pratica 4

Dott. Stefano Bertoncello