Il corso tratterà delle implicazioni patologiche delle cicatrici, in particolare delle loro connessioni con il sistema tonico posturale e tutto ciò che ne consegue.
Si partirà dall’evidenziare l’importanza della pelle in qualità di recettore, continuando con il definire e classificare le cicatrici, fino a capire come approcciare nel migliore dei modi, per poter dare un beneficio a chi ne soffre, sia da un punto di vista sintomatologico, sia da un punto di vista estetico.

Dott. Bartolomeo Fasano
• ARGOMENTI TRATTATI:
- La pelle come recettore
- Il sistema fasciale
- Le cicatrici: cosa sono
- Processo di cicatrizzazione
- Classificazione delle cicatrici
- Cicatrici e dimensione psico-emotiva
- Perché ed in che modo le cicatrici patologiche influenzano il STP
- Soluzioni e approccio multiprofessionale
- Conclusioni
La pelle come recettore
Il sistema fasciale
Le cicatrici: cosa sono
Processo di cicatrizzazione
Classificazione delle cicatrici
Cicatrici e dimensione psico-emotiva
Perché ed in che modo le cicatrici patologiche influenzano il STP
Soluzioni e approccio multiprofessionale
Integrazione pratica con kinesiotape
Conclusioni
